ROSTRI

contenuti ad accesso libero
spot_img

Analisi & Ricerche

Due filosofie sull’Intelligenza artificiale e lo scontro su Sam Altman

Nell'ultimo anno, Sam Altman, CEO di OpenAI, è emerso come un simbolo di una contraddizione profonda nel cuore dell'intelligenza artificiale. La sua figura rappresenta...

Cresce il populismo anti-ambientalista

Chi credeva che il populismo fosse morto, dovrĂ  ricredersi. Sta cambiano forme e la vecchia antitesi tra elites e popolo, piazza e palazzo sta...

Lo scontro non è inevitabile

Il recente incontro a San Francisco tra il presidente cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha rappresentato un importante...

L’Evoluzione del ruolo dell’Iran nel conflitto Israele-Palestina

La percezione del conflitto tra Israele e Palestina in Iran è frutto di un complesso intreccio storico, culturale e politico. La trasformazione radicale dei...

Crisi multiple e ordine internazionale

Nel valutare l'attuale scenario di crisi globali, è indispensabile riconoscere l'unicità della situazione presente. La storia internazionale ha spesso assistito a periodi di tensione...

Sostituzioni o potenziamento? Il ruolo dell’Intelligenza artificiale sul futuro de lavoro

Nel corso della storia, la tecnologia ha sempre avuto un impatto profondo sul mondo del lavoro, ma questo impatto non è stato sempre positivo....

SESTANTE

Contenuti riservati agli abbonati
spot_img

Punti cardinali

“The Rise and Fall of the EAST” di Yasheng Huang

Il libro "The Rise and Fall of the EAST: How Exams, Autocracy, Stability, and Technology Brought China Success, and Why They Might Lead to...

“Power and Progress” di Daron Acemoglu e Simon Johnson

Il libro "Power and Progress: Our Thousand-Year Struggle Over Technology and Prosperity" di Daron Acemoglu e Simon Johnson affronta la complessa relazione tra sviluppo...

“The Future of Power” di Joseph S. Nye

Nel libro "The Future of Power", Joseph S. Nye Jr. offre un'analisi profonda e multiforme del concetto di "potere" nel contesto globale contemporaneo. Nye...

“Postwar: A History of Europe Since 1945” di Tony Judt

"Postwar: A History of Europe Since 1945", dell'acclamato storico Tony Judt, emerge come un'opera monumentale che si addentra nel complesso tessuto della storia europea...

“The Great Delusion” di John J. Mearsheimer

"The Great Delusion: Liberal Dreams and International Realities" di John J. Mearsheimer è un'opera fondamentale per gli studiosi di politica internazionale e per coloro...

“On Grand Strategy” di John Lewis Gaddis

"On Grand Strategy” (2018) di John Lewis Gaddis è una testo che si concentra sulle grandi visioni strategiche che hanno plasmato la storia e...

Libero Arbitrio

Trend & Dossier

La corsa al litio. Implicazioni geopolitiche

L'attuale rivoluzione industriale, guidata da un impetuoso bisogno di elettrificazione e decarbonizzazione, ha elevato il litio a un ruolo di primo piano, rendendolo un...

Fondi di investimento e tensioni geopolitiche

Il principale fondo pensionistico del governo federale degli Stati Uniti ha recentemente preso una decisione significativa riguardo ai propri investimenti, scegliendo di escludere azioni...

L’Argentina di Milei: tra dollarizzazione e materie prime strategiche

L'elezione di Javier Milei a Presidente dell'Argentina segna un punto di svolta significativo nella politica del paese. Milei, un libertario radicale, ha vinto le...

Verso un nuovo equilibrio economico globale

La crescita economica della Cina come superpotenza sta mostrando segni di inversione, una svolta storica che potrebbe segnare la fine della piĂą grande storia...

Il Brasile come potenza energetica

L'ascesa del Brasile come potenza energetica globale è guidata principalmente dalla sua compagnia petrolifera nazionale, Petrobras. La regione del pre-sal lungo la costa sud-orientale...

Il Giappone riparte

L'economia giapponese, per lungo tempo vista come stagnante e priva di dinamismo, sta ora assistendo a un periodo di trasformazione significativa. Questo cambiamento, che...

Palinsesto