Il rifiuto della modernità

C’è un elemento paradossale nella fase storica che stiamo vivendo. Da una parte la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica, prodotto delle libertà occidentali, ogni giorno fanno registrare un insieme di trionfi sempre più sbalorditivi, celebrando così quell’homo faber che è il perno intorno a cui ruota la società aperta. Dall’altra si infittiscono nei paesi di più antica civiltà, dalla Francia all’Olanda, dalla Germania all’Italia, fino al caso clamoroso degli Stati Uniti con la vittoria di Trump, non solo gli appelli identitari, che in alcuni casi hanno forti connotazioni razziste, ma anche l’evocazione di un passato più o meno remoto di maggiore benessere, tranquillità, pace, vale a dire un sguardo rivolto al passato che poco ha a che fare con l’essenza delle società aperte…

spot_img