
Le tesi di fondo del saggio edito da Rubbettino Sovrastruttura e struttura. Saggio sulla genesi dello sviluppo economico di Rocco Pezzimenti e cioè che non la struttura, intesa in senso marxiano, ma la sovrastruttura sia la condizione necessaria (sebbene non sufficiente) per produrre sviluppo economico è senz’altro condivisibile. Ed anzi del tutto vero quanto dice l’autore e cioè che insistere nella ricerca di un primato (fosse anche il primato della sovrastruttura o delle istituzioni) è una attività che ha poco senso, visto che vi è sempre una serie di rimandi, di interazioni, di scatti in avanti e di rincorse, che legano i rapporti tra la struttura economica di un paese e la sua struttura istituzionale. A volte è l’una a procedere in avanti, creando le condizioni per una riforma o avanzamento dell’altra. Per usare le parole dell’autore: “la sovrastruttura giuridica e morale non è solo una conseguenza e una proiezione della struttura economica, ma anche una condizione preliminare che consente la nascita e lo sviluppo della struttura stessa la quale, mano a mano che si sviluppa, può perfezionare e arricchire il diritto e la morale. Il rapporto tra la cosiddetta struttura e la sovrastruttura è così stretto e vincolante che chiedersi quale delle due causi l’altra è un po’ come chiedesti se sia nato prima l’uovo o la gallina”. Tuttavia i motivi di apprezzamento per questo lavoro si fermano qui, visto che il testo presenta una serie di problemi non di poco conto.