Il torto del più forte

La Cina è per l’Occidente un rompicapo politico e anche fonte di qualche angoscia. Il motivo non è solo l’idea della maggiore efficacia del governo delle autocrazie nei confronti del chiacchiericcio delle democrazie occidentali (vedi “L’argilla dei piedi cinesi”). C’è dell’altro e ugualmente profondo. È lo sconcerto dovuto al fatto che i liberi commerci, la partecipazione ai benefici dell’ordine liberale, la goccia dell’economia non hanno eroso la roccia del monolite del potere autocratico, trasformandolo in una democrazia liberale…

spot_img