
Dove non c’è libertà politica,
presto diviene impossibile la libertà individuale.
La libertà dei moderni presuppone la libertà antica
Arnoldo Momigliano
La vittoria dei Medici e l’inizio della fine
Sbarrata ogni strada a quelle riforme che avrebbero potuto curare la questione sociale prodotta dal grande sviluppo economico, il sistema politico tende alla chiusura. Firenze si trasforma in una arena dove le fazioni iniziano a sfidarsi per la conquista dell’egemonia; di conseguenza tutta la struttura costituzionale della repubblica ne viene alterata[1]. Infatti, “nei primi decenni del Quattrocento si avverte un graduale…