La crisi della società aperta

e Dio avesse voluto che l’uomo indietreggiasse, 

gli avrebbe messo un occhio dietro la testa. 

Noi guardiamo sempre dalla parte dell’aurora,

del bocciolo, della nascita

Victor Hugo

La fede nella libertà è al tempo stesso

una dichiarazione di fede nell’uomo,

nella sua indefinita perfettibilità,

nella sua capacità di autodeterminazione,

nel suo innato senso di giustizia

Carlo Rosselli

Quali esseri umani, siamo dotati di libertà di scelta

e non possiamo barare al giuoco

facendo passare le nostre responsabilità

sulle spalle di Dio o della natura.

Dobbiamo addossarcene da noi.

Dipende da noi.

A. J. Toynbee

Quest’ansia nel ricercare un’alternativa politica al modello occidentale è, in maniera indiretta, una conferma del fatto che la crisi è innanzitutto di natura politica. La diagnosi però non è del tutto corretta. Ad essere entrata in crisi è non la grammatica occidentale – nomocrazia, democrazia, modernità e secolarismo – quando piuttosto è invecchiato un certo linguaggio. In altre parole non è la piattaforma informatica ad essere entrata in crisi, ma solo uno dei software compatibili con tale piattaforma…

spot_img