
di Nunziante Mastrolia
In Italia, il processo di riequilibrio tra liberalismo e socialismo ha raggiunto livelli avanzatissimi, sino a giungere alla costituzionalizzazione dei diritti sociali accanto ai diritti civili e politici. Ora se, come si è visto nel procedente capitolo, la fusione dei diritti liberali con quelli sociali produce il socialismo liberale, allora vuol dire che la Carta costituzionale italiana, dove tali diritti convivono gli uni a fianco degli altri, è fatta della stessa materia di cui è fatto il socialismo liberale. Breve: in Italia il socialismo liberale è nella Costituzione stessa; è il fondamento dell’Italia repubblicana…