
Lo scorso 24 novembre nell’ambito del programma “Cambiamenti positivi” diretto da Elga Corricelli ed Elisabetta Dallavalle, Stroncature ha ospitato il seminario “Inclusioni positive” con Consuelo Battistelli, Mariarosaria Izzo ed Eleonora Saladino.
Consuelo Battistelli, esperienza decennale nell’ambito dell’inclusione, attualmente Diversity Specialist sui temi: gender, lgbt, generational, multicultural, work and life integration e people with disability. Specializzata in Disability Management conseguendo il titolo presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.
Mariarosaria Izzo, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, Psicoterapeuta ad approccio integrato e analista transazionale certificata EATA, business ed executive coach, PCC ICF, Full Member ISCP. Co-Direttrice e docente del corso Disability and Diversity Management dell’Università Europea di Roma.
Eleonora Saladino, Psicologa Organizzativa, Economista, Docente di Negoziazione e Tecniche di vendita e Neuroselling. Laureata in Economia, in Discipline della ricerca Psicologico-Sociale, in Psicologia del Lavoro e in Psicologia Positiva a Londra. Cultrice della materia e ricercatore associato all’Università Cattolica di Milano. Docente a contratto presso l’Università di Ferrara. Da libera professionista, progetta ed eroga percorsi formativi di sviluppo personale e organizzativo mediante percorsi in aula, outdoor e Business and Executive Coaching. Fondatrice della Sevolutions & Partners, un Network di professionisti al servizio dello sviluppo personale e professionale, crede nella multipotenzialità della mente umana come strumento di evoluzione continua. È autrice del” DNA delle Vendite”, un metodo di vendita efficace, etico e strategico basato sui processi decisionali e i meccanismi del Decision Making, edito da Franco Angeli, 2018.