
Nell’ultima riflessione fatta su questo argomento si è avanzato qualche dubbio circa il fatto che la combinazione di big data e intelligenza artificiale possa essere realmente una fonte di conoscenze superiore a quelle che un intelletto umano potrebbe mai produrre.
Il motivo è innanzitutto di principio. Una cosa è individuare delle correlazioni sulla base dei dati analizzati da un algoritmo, altra è inferire delle generalizzazioni sulla base di quei dati. Per dirla in maniera netta, per quanto possano essere big i big data e per quanto possa essere l’osservazione dei dati, non potrai usarli per fare delle previsioni sul futuro, come ebbe a sperimentare il povero tacchino di Bertrand Russell. Il motivo è semplice, il metodo induttivo non esiste perchè non siamo una tabula rasa…