Quello che “The social dilemma” non dice

Che stia diventando sempre piĂą complesso poter sapere quali nostri dati i colossi del web posseggono è un dato di fatto. Ma se si cambia prospettiva le cose possono semplificarsi e di molto. Per fare un esempio, io singolo utente posso chiedere a Facebook cosa sa di me, ma il percorso è poco agevole e se va bene mi troverò tra le mani un file excel con decine di migliaia di righe. Il che lo rende del tutto inutile. Ma se io sono un inserzionista e chiedo a Facebook di poter mostrare la pubblicitĂ degli ukulele che produco, agli appassionati di ukulele di tutto il mondo. Magicamente le porte della sala macchina di Facebook ci si spalancano davanti…