
L’argomento è all’ordine del giorno del dibattito nazionale e ha fatto anche aprire una crisi di governo, ma cosa c’è realmente nel Next Generation Italia, ossia nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approvato il 12 gennaio 2021? Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si articola in tre Assi Strategici:
1) transizione ecologica, che vincola il 37 per cento delle risorse totali;
2) innovazione e digitalizzazione, che vincola il 20 per cento delle risorse totali;
3) inclusione sociale.
Il Piano Nazionale prevede anche tre Priorità Trasversali al programma di interventi:
a) Sud (riequilibrio territoriale);
b) Donne (parità di genere);
c) Giovani (inclusi i NEET).
Gli Assi Strategici si declinano in sei Missioni che sono le aree tematiche strutturali di intervento: