Descrizione
Il prossimo
Descrizione

Il prossimo 24 febbraio alle ore 17:OO, Stroncature ospita la presentazione del libro “Una cultura della crescita. Le origini dell’economia moderna” di Joel Mokyr, Northwestern University. Con l’autore dialogano Amedeo Lepore, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Luigi Mascilli Migliorini, Università degli Studi “L’Orientale”, Vincenzo Pascale, Stroncature/ Long Island University. Per partecipare è necessario registrarsi.
Sappiamo bene ormai come la Rivoluzione industriale abbia innescato l’economia moderna; ma l’interrogativo avvincente su cui gli storici continuano a dibattere è sempre lo stesso: perché è accaduta proprio qui, in Europa, e non altrove? Grazie a una estesa e approfondita analisi, l’autore mostra come sia stata la cultura a fare la differenza. Fra Cinque e Settecento in Europa crebbe infatti una cultura volta al miglioramento della vita, all’acquisizione e alla circolazione di conoscenze nuove e alla loro messa in pratica: un «mercato delle idee» competitivo, favorito dalla stessa frammentazione politica del continente. La Rivoluzione industriale poté avviarsi in Europa perché solo qui due secoli di mentalità aperta al cambiamento e alla crescita, di scoperte scientifiche, di invenzioni, l’avevano preparata.
Evento online
RUN
L'evento ha già avuto luogo!