
In linea di principio, con la globalizzazione dell’offerta, quella che ha visto il disseminarsi a livello globale della vecchia catena di montaggio fordista, ci avrebbero guadagnato tutti. Le fasi mature della produzione, quelle labour-intensive si sarebbero spostate nei paesi in via di sviluppo dove più basso era il costo della manodopera, dando a milioni di esseri umani la possibilità di uscire dalla povertà, trovare un posto…