Descrizione
Un artista, una giuslavorista e una stilista di moda uniti, mettendo a disposizione i loro talenti, per abbattere le diversità e informare, diffondendo le buone
Descrizione

Un artista, una giuslavorista e una stilista di moda uniti, mettendo a disposizione i loro talenti, per abbattere le diversità e informare, diffondendo le buone pratiche, le intuizioni, le loro creazioni e azioni per favorire l’inclusione. Per partecipare è necessario registrarsi.
Interverranno
Angela Bianchi, Founder di VirgoImage personal styling agency e di DiversityStylingByVirgoImage.com The Inclusive Fashion and Lifestyle Blog
Angela Bianchi fondatrice dell’agenzia di personal styling a Milano, VirgoImage e del blog inclusivo DiversityStylingbyVirgoImage, ricerca, informa e offre consulenze su questioni legate alla diversità nei settori della moda, dello stile di vita e dell’intrattenimento. Molti i progetti importanti portati a termine, il primo EYE CONTACT, video e servizio fotografico con Elena Travaini nel luglio 2020 ed il più recente, Insieme alla cantante di New York e sostenitrice dei diritti per persone con disabilità Lachi. Con Lachi ha co-prodotto il video The Bigger Plans Project vincitore de The Indie Fest 2021. Angela è anche columnist di Divercity Magazine e co-fondatrice della serie di conferenze online The Future of Fashion Inclusion insieme a Samanta Bullock e Nancy Connor. Da maggio 2020 coordina anche il Dipartimento di Fashion and Luxury Culture presso il Campus della European School of Economics di Milano. Angela si è laureata in Relazioni Pubbliche e Pubblicità presso l’Università IULM nel 2004, parla 5 lingue, ama i viaggi e il networking di qualità e, ultimo ma non meno importante, è orgogliosa madre dell’amatissima Giulia.
Annalisa Rosiello, Avvocato Giuslavorista
Ha messo al centro della sua attività il sostegno legale nei riguardi dei lavoratori autonomi, subordinati e para-subordinati nonché delle persone che vivono condizioni di lavoro sfavorevoli e ostili (mobbing, straining, stress, discriminazioni), che non sono valorizzate, che perdono il lavoro o sono costrette a rinunciarvi. Attraverso corsi di formazione e un’intensa attività divulgativa, cerca di affermare e diffondere la cultura del benessere e della felicità all’interno dei luoghi di lavoro. Dal 2016 è Consigliera di Fiducia al Politecnico di Milano. Autrice di numerose pubblicazioni su tematiche giuslavoristiche e curatrice, assieme a Tatiana Biagioni, del blog “area pro-labour” de ilfattoquotidiano.it, con articoli sui temi del lavoro, della formazione e delle politiche attive. Relatrice in numerosi convegni e docente in percorsi di formazione destinati a esponenti sindacali, dirigenti, medici del lavoro e figure della sicurezza e a persone e professionisti che curano gli aspetti etici e relazionali all’interno delle aziende.
Gianluca Lalli, cantautore, regista e scrittore
Ha vinto il premio Rino Gaetano 2005 il contest di Radio Rai demo nel 2011, il premio Hard Rock il premio Pasinetti nel 2013 e vincitore del premio Lucio Battisti 2020. Ha pubblicato 4 dischi “Il tempo degli assassini”, “La fabbrica di uomini”, “Metropolis”, “Favole al telefono” e 5 libri tra romanzi canzoni e poesie.
Come regista ha esordito con il film “Rino” nel 2019. Nel 2020 è uscito con un disco dedicato a Gianni Rodari – a 100 anni dalla nascita del poeta -, è ideatore del Folk Studio, del progetto “Poesia femminile singolare e dello spettacolo musicale “Lisistrata e le altre” legato all’eroina greca Lisistrata, protagonista della Commedia di Aristofante.
È in uscita con un nuovo libro di poesie “Gnothi seauton” e con il nuovo disco “Letteratura in musica” per il quale ha collaborato con musicisti quali Germini (il chitarrista di Vecchioni), con il tastierista Sgavetti (dei Modena City Ramblers) e con il chitarrista Stefano Sanguigni. In passato ha collaborato, tra gli altri, con Flaco Biondini, Claudio Lolli, Daniele Sepe.
Moderano
Luisa Cozzi ed Elisabetta Dallavalle
Evento online
RUN
L'evento ha già avuto luogo!