L’India è come sospesa

Che l’India sia destinata ad essere la più grande potenza del XXI secolo è un’idea molto cara a una grossa parte dei circoli governativi e accademici indiani. Il punto è che perché questo possa accadere è necessario che Nuova Delhi si accordi all’ordine liberal-democratico internazionale che sul fronte politico ha garantito sinora la pace tra le grandi potenze e su quello economico ha sollevato dalla povertà, attraverso i liberi commerci, miliardi di individui e, grazie alla globalizzazione, offerto possibilità di sviluppo a quanti erano in grado di inserirsi all’interno delle catene di produzione del valore a livello globale. Ed è su questo fronte però che si registrano non poche difficoltà. L’India, infatti, che pure si presenta come la più grande democrazia del …

spot_img