La festa della Liberazione e l’idea di Nazione

Se l’Italia non fu ridotta al rango di semi colonia come il Giappone e la Germania, se la nostra Carta fondamentale è stata scritta da italiani e non da MacArthur o da Eisenhower è perché noi abbiamo avuto la Resistenza, loro no. Forse non furono molti a salire in montagna, i territori interessati furono pochi e forse non furono nemmeno decisivi dal punto di vista militare, ma salvarono la dignità del Paese e crearono le fondamenta su cui edificare la Repubblica. Se dunque il 25 aprile è davvero il giorno della rinascita dell’Italia e fa il paio con il 2 giugno, perché partiti politici che pure sono disposti a sgolarsi in nome dell’Italia non sentono questa festa? Perché le divisioni sul 25 aprile continuano ogni anno a spaccare la coscienza collettiva?

spot_img