
A ben guardare quasi nulla accade per caso. Anche quelle scoperte scientifiche che sembrano una epifania improvvisa, come la mela che casca in testa a Newton, sono in realtà l’ultimo di una serie concatenata di eventi, studi, riflessioni. Così l’instabilità nella sponda sud del Mediterraneo non è un evento estemporaneo e nemmeno il prodotto delle primavere arabe o dei colpi di testa francesi e inglesi, ma il frutto di scelte politiche ben precise e che risalgono a decenni fa…