L’etica weberiana e lo spirito del capitalismo

Continua ad essere abbastanza diffusa l’idea che il capitalismo, inteso come la gestione razionale di risorse scarse al fine di massimizzarne il profitto, abbia una origine molto recente e che anzi sia da collegare in qualche modo alla Riforma protestante. Dal che ne discendono una serie di considerazioni spesso accolte in maniera dogmatica, come l’idea che una parte dei ritardi italiani siano dovuti alla “mancata riforma” religiosa.

spot_img