14luglio18:0019:00La Stella Danzante: sei versioni del Caos18:00 - 19:00(GMT+02:00) View in my time
Descrizione
Il prossimo 14 luglio alle
Descrizione

Il prossimo 14 luglio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “La stella danzante” di Giorgio Chinnici (Hoepli, 2018). Con l’autore dialogano Nunziante Mastrolia (Stroncature) e Vito Vacca (Senior Management Expert).
Intorno a noi la realtà diviene sempre più complessa. Le modalità di organizzazione divengono sempre più sofisticate. Siamo nell’Era dei Sistemi Complessi.
La Teoria del Caos ci aiuta a comprendere la complessità; a vedere se c’è un qualche tipo di “ordine” nel “disordine”; e come si affronta la forte velocità del cambiamento.
Nel complesso il libro offre sei prospettive sul caos, dispiegando un ventaglio di idee scientifiche e filosofiche che sono sintetizzate da sei parole chiave: Creazione, Informazione, Irreversibilità, Simmetria, Imprevedibilità, Casualità.
Per partecipare è necessario registrarsi.

La parola caos evoca l’eterna dicotomia tra ordine e disordine, tra luce e tenebre, tra conoscenza e ignoranza, tra nulla ed esistenza. Questo concetto è stato analizzato e interpretato secondo sei diverse prospettive, in un entusiasmante viaggio dall’origine dell’Universo. Dalla cosmologia alla teoria dell’informazione: la teoria di come dal nulla possa sorgere il tutto, a partire dal caos come assenza di forma, e il disordine della torre di Babele. Dalla termodinamica alla simmetria: il ruolo del caos nelle leggi della natura e il significato dell’asimmetria. Dai sistemi dinamici alla fisica quantistica: come l’idea di caos esprima il fatto che non siamo in grado di prevedere il risultato di determinati processi fisici, o che addirittura certi comportamenti fondamentali della natura sfuggano del tutto alla nostra possibilità di conoscenza. Per scoprire alla fine che, sorprendentemente ma non troppo, c’è un ordine anche nel caos.
Evento online
RUN
L'evento ha già avuto luogo!