Masse e identità 2

La prima parte di questo articolo si chiudeva ponendo delle domande che, almeno per chi scrive, discendevano direttamente dal ragionamento che si era fatto in precedenza e sono le seguenti. Se i partiti d’opinione di tipo ottocentesco non sono possibili perché ci sono le masse; e se i partiti identitari non sono possibili perché non ci sono più le identità, e se le masse non possono essere scacciate e le identità assolute non possono essere ricostruite, è possibile trasformare le masse in elites che vanno alla ricerca non di identità esistenziali ma di opinioni su cui discettare? E d’altro canto, è possibile creare dei partiti d’opinione di massa?

spot_img