
Il secondo numero di Punti cardinali è riservato a un classico degli studi di politica internazionale, vale a dire Politics Among Nations di Hans Morgenthau, pubblicato nel 1948, cioè un anno dopo la data che fissa convenzionalmente l’inizio della guerra fredda. L’opera è concepita come una critica e un’alternativa alla visione che aveva ispirato i “quattordici punti” di Wilson del 1918 – quello che sarebbe stato poi definito “idealismo” nel campo delle Relazioni Internazionali.