
Un piccolo convegno telematico in inglese di alto profilo scientifico ma anche di alto profilo etico e politico. È analizzata la situazione di sette comunità: le tre storiche millet dell’Impero Ottomano (armeni, ortodossi, ebrei); la più grande minoranza etnolinguistica (i curdi); la più grande minoranza religiosa (gli alevi); un’antica e radicata diaspora, quella caucasica; una recentissima, quella siriana. Ospite d’onore è il sociologo Baskın Oran, professore emerito dell’Università di Ankara, grande e coraggioso protagonista di cinquanta anni di battaglie per il pluralismo e la libertà in Turchia, da anni columnist del settimanale della comunità armena, “Agos” (Il solco), fondato e diretto, fino al suo assassinio, dal compianto Hrant Dink. Per seguire i lavori, occorre scrivere, qualificandosi, a fulvio.bertuccelli@uniroma1.it, per registrarsi e acquisire il link (collegamento su piattaforma Zoom).