
Ieri si diceva sul modo in cui le questioni sociali si formano e sulle diverse mutazioni che possono avere. Mutazioni positive, tanto da dare vita a straordinari periodi di crescita economica e coesione sociale in un paese, si pensi al compromesso socialdemocratico del secondo dopo guerra. Oppure mutazioni negative, si pensi al modo in cui sono state abbattute le istituzioni liberali dai regimi totalitari. Ora, sulla base di quello che si diceva ieri non dovrebbe essere difficile decifrare uno strano fenomeno che il Financial Times di qualche giorno fa metteva in evidenza.