L’integrazione europea nel settore della difesa: evoluzione e contesto storico

Il processo di integrazione europea nel settore della difesa rappresenta uno degli aspetti più complessi e ambiziosi dell’Unione Europea (UE) nel corso della sua storia. La natura stessa della sicurezza e della difesa, intrinsecamente legata alla sovranità nazionale, ha reso difficile l’armonizzazione e la cooperazione tra gli stati membri. Tuttavia, con l’aumento delle minacce globali e regionali e l’emergere di nuovi attori internazionali, il processo di integrazione europea nella difesa è diventato una priorità per garantire la sicurezza e la stabilità del continente. In questo articolo, si esamineranno le sfide e le prospettive dell’integrazione europea nel settore della difesa, tenendo conto dei diversi strumenti e meccanismi istituzionali, nonché delle implicazioni esterne e delle questioni di autonomia strategica.

Continua a leggere

spot_img