Il secolo delle umiliazioni, un periodo di crisi e di umiliazioni subite dalla Cina ad opera delle potenze straniere tra la metà del XIX e la metà del XX secolo, ha avuto un impatto duraturo e profondo sulla politica e sulla cultura del paese. In particolare, il Partito Comunista Cinese (PCC) ha fatto ricorso alla retorica del secolo delle umiliazioni e del nazionalismo cinese per consolidare il proprio potere e legittimare le proprie politiche, dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949 ai giorni nostri.
