Il libro “Post-Modern State and the World Order” (2000) di Robert Cooper offre una riflessione approfondita sulla natura dello stato e dell’ordine mondiale nell’era post-moderna. L’autore, un noto diplomatico e studioso britannico, esamina le complesse sfide che caratterizzano il mondo contemporaneo, come la globalizzazione, il terrorismo, la proliferazione delle armi di distruzione di massa e il cambiamento climatico. Cooper affronta questi temi esplorando i diversi tipi di stati che emergono in risposta a queste sfide e le implicazioni che questi hanno per l’ordine mondiale.
