Nel panorama geopolitico contemporaneo, l’intelligenza artificiale (IA) è diventata un pilastro cruciale nella competizione globale per la supremazia tecnologica. La crescente pervasività dell’IA in vari ambiti – dall’economia alla sicurezza nazionale, dalla scienza all’industria – ha innescato una feroce competizione tra le nazioni per il controllo delle risorse tecnologiche. Qui si proverà a ragionare sulle implicazioni geopolitiche di questa corsa, analizzando come le principali potenze mondiali stiano cercando di garantirsi un vantaggio strategico attraverso lo sviluppo e il controllo dell’IA.
