L’ascesa delle potenze emergenti nel XXI secolo ha dato origine a nuove strutture geopolitiche, fra le quali i BRICS – Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – si distinguono come una coalizione che aspira a diventare un contrappeso ai paesi occidentali. Tuttavia, la crescente rivalità tra due dei suoi membri più potenti, India e Cina, mette in discussione la sostenibilità e la coerenza del gruppo.
Il contesto attuale delle tensioni sino-indiane si concentra sulle ambizioni territoriali della Cina e sulla risposta decisa dell’India. La sfida aperta dell’India all’espansionismo cinese in Himalaya non è solo un conflitto territoriale: rappresenta un’opposizione fondamentale agli obiettivi strategici del presidente cinese Xi Jinping.