Cina e Occidente: due mondi che si voltano le spalle

Sotto la guida di Xi Jinping, il Partito Comunista cinese sta costruendo lo stato di polizia più ambizioso della storia del paese, dotato di strumenti legali e di sorveglianza volti a instaurare ordine e conformità ideologica in ogni aspetto della vita quotidiana. Un’attenzione particolare è rivolta all’applicazione della legge a livello locale, principalmente attraverso un sistema di sanzioni amministrative che possono essere imposte dalla polizia senza il bisogno di un’udienza in tribunale o un mandato giudiziario, coprendo azioni che in forme più severe sarebbero considerate crimini. Una versione rivista della Legge sulle Pene Amministrative della Pubblica Sicurezza della Cina è stata di recente aperta ai commenti pubblici, aggiornando una legge entrata in vigore 17 anni fa e concedendo alla polizia numerosi nuovi poteri, alcuni dei quali hanno suscitato numerose critiche.

Continua a leggere

spot_img