Chi siamo
Sulla complessità
Stroncature è un progetto editoriale libero ed indipendente con un triplice obiettivo.
In primo luogo fornire ai suoi abbonati degli strumenti che siano utili a leggere, in un mondo complesso e interdipendente, quanto sta accadendo a livello sociale, politico, economico e tecnologico e che consentano loro di intuire quello che accadrà.
In secondo luogo produrre analisi non mainstream, approfondimenti e riflessioni sul futuro della società digitale e sugli assi portanti delle società aperte popperiane: la libertà e il pluralismo, la solidarietà e il welfare, la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica.
Infine, creare un luogo dove studiosi, ricercatori, innovatori e creativi possano discutere e diffondere i frutti della propria attività intellettuale attraverso seminari o presentazioni di libri, paper, riviste senza essere disturbati da inserzioni pubblicitarie e senza che ci sia qualcuno che monitori o raccolga dati e li rivenda.
L’assunto di fondo è che le società aperte, fondate sullo spirito critico, siano più libere e al tempo stesso più innovative. Il rispetto per le libertà altrui va di pari passo con lo scambio di idee e l’aumento delle conoscenze collettive. Esattamente su questo si basa il “modello Stroncature”