Il prossimo 13 giugno alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “La felicità negata” di Domenico De Masi (Einaudi, 2022) nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Con l’autore dialogano il direttore delle rubrica e Roberto Menotti. Per partecipare è necessario registrarsi.
L’autore analizza qui due concezioni opposte dell’individuo, della società, dell’economia, la cui contesa verte proprio sul ruolo, il valore e l’organizzazione della vita attiva nelle sue espressioni del lavoro e dell’ozio. Da un lato la concezione della Scuola sociologica e marxista di Francoforte; dall’altro quella della Scuola economica e neoliberista di Vienna. Purtroppo ha vinto la seconda, grande nemica della felicità.
Domenico De Masi è professore emerito di Sociologia del lavoro all’Università «La Sapienza» di Roma dove è stato preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione. Svolge attività di consulenza per organizzazioni pubbliche e private. Conferenziere internazionale e saggista, è autore di numerose pubblicazioni riguardanti soprattutto la società postindustriale, la sociologia del lavoro e la creatività. Per Einaudi ha pubblicato Il lavoro nel xxi secolo (2018) e Roma 2030 (2019).