Che cos’è Stroncature?
Stroncature è un gruppo editoriale che ospita diverse piattaforme focalizzate su vari ambiti. Una di queste è Eleatiche, che produce analisi per imprese e istituzioni in materia di innovazione & tecnologia, competitività & sviluppo aziendale. ESG e sostenibilità. Eleatiche produce analisi e insight, seminari e convegni, report e approfondimenti.
Schuperter è un’altra entità sotto l’ombrello di Stroncature, ed è centrata sull’innovazione, l’intelligenza artificiale, la ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico. Questa sezione si propone di esplorare le frontiere della tecnologia e della scienza, ed il loro impatto sul progresso umano.
Futuro Lavoro, come suggerisce il nome, esamina come le nuove tecnologie stanno abilitando nuovi lavori e quali competenze sono richieste in questo scenario in evoluzione. Si concentra sull’intersezione tra tecnologia, lavoro e le competenze necessarie per prosperare nel futuro del lavoro.
Geostrategia è la piattaforma dedicata alle questioni strategiche e militari. Fornisce analisi su vari temi geopolitici e militari, offrendo una comprensione profonda delle tensioni globali e delle strategie adottate dai vari attori statali.
Come posso iscrivermi a Stroncature?
Tutti i contenuti di Stroncature sono riservate agli abbonati. L’abbonamento ha un costo di 5 euro al mese e di 50 euro l’anno (iva inclusa). È possibile iscriversi utilizzando diversi metodi di pagamento come Carta di Credito, PayPal, Bonifico Bancario.
Quali tipi di contenuti posso trovare su Stroncature?
Stroncature produce attrezzi: chiavi di lettura, strumenti concettuali, che servono a guardare e saper leggere i cambiamenti in atto a livello globale. Utensili come un paio di occhiali che riescono a far vedere più lontano e in maniera più nitida. In questo senso, Stroncature serve per coloro che hanno bisogno di capire globalmente il tempo in cui vivono. Le analisi sono essenzialmente di tipo macro e sono focalizzate su quei temi, politica, economici, sociali, tecnologici che servono a leggere la transizione nella quale siamo immersi.
In questo senso, l’abbonamento consente l’accesso ad un database di oltre 1.600 analisi, ricerche e approfondimenti su questioni di politica ed economia internazionale, transizione tecnologie e il passaggio dalla società fordista a quella digitale. L’abbonamento da accesso a tutto l’archivio dei prodotti di Stroncature, che è il frutto di tre anni di attività di Stroncature, come Analisi & Ricerche, Trend & Dossier, Global Opinions, il Bollettino dei Libri e Punti cardinali.
Stroncature produce anche analisi e materiali per imprese e istituzioni con una prospettiva macro. Il nostro lavoro consiste nel fornire una visione internazionale delle questioni politiche, strategiche e tecnologiche/militari a livello globale o in specifiche aree del pianeta. Una meteorologia politica, insomma, che consente di anticipare e comprendere i fenomeni su più livelli.
Il mondo non è più “piatto” (per dirla con Friedman) e politicamente prevedibile come lo era in passato, ma ha iniziato a muoversi drammaticamente. Tutte le aziende sono immerse in un contesto globale e sono esposte all’impatto delle mutazioni politiche e strategiche che vi si verificano: le tensioni tra Stati Uniti e Cina; la guerra in Ucraina, le ambizioni indiane e quelle dei BRICS, la crescita dei prezzi dovuta alle strozzature delle supply-chain in Cina, tutto ciò ha impatti su tutti i tipi business.
Il nostro compito è quello di aiutare a capire come sta andando ora il mondo: le forze in movimento, le dinamiche in atto, le poste in gioco, fornendo uno sguardo dall’alto, così da poter avere la consapevolezza di quello che accade sia livello globale sia in specifiche aree del globo, sia in specifici settori (economici, tecnologici etc), in modo da poter essere coscienti di quello che accade e non essere presi alla sprovvista.
Come posso contattare gli autori o gli amministratori di Stroncature?
È possibile scrivere a Nunzio Mastrolia (mastrolia@stroncature.com) o a Maria Teresa Sanna (mariateresa.sanna@stroncature.com)