Il modello Stroncature
Il modello di Stroncature è molto semplice: non profiliamo nessuno, non monitoriamo il comportamento della persone sul nostro sito, non raccogliamo i dati di nessuno e non vendiamo spazi pubblicitari a nessuno. Chi è su Stroncature sa che non riceverà offerte pubblicitarie, che non gli attaccheremo nessun cookies addosso, che i suoi dati non saranno ceduti, venduti o rubati da nessuno (perché, banalmente, non li raccogliamo) e sa che non sarà spiato da nessun Pixel di Facebook o Analytics di Google.
La ragione è semplice. A noi stanno a cuore tre cose e cioè la totale autonomia, la completa indipendenza di giudizio e la massima qualità dei contenuti e il modello basato su profilazione, visualizzazioni e vendita di spazi pubblicitari è incompatibile con queste tre cose.
Il perché è abbastanza evidente. Se una piattaforma fa soldi mostrando inserzioni pubblicitarie, significa che maggiore è il numero di persone che guardano quelle inserzioni maggiori sono i suoi introiti. Il che significa che una piattaforma come Facebook deve attrarre al proprio interno quante più persone possibile. Il che vuol dire che qualsiasi argomento vi ha diritto di cittadinanza, soprattutto quelli che esacerbando di più gli animi, dato che fanno in modo che le persone restino a litigare quanto più possibile dentro Facebook.
Tante persone, che restano per tanto tempo all’interno del social network significano tante visualizzazioni e quindi la felicità degli inserzionisti, disposti ad aprire il proprio portafogli e versare soldi a Facebook sulla base delle visualizzazioni delle loro pubblicità.
Ciò vuol dire che è il modello stesso delle piattaforme che monetizzano attraverso le pubblicità che produce contenuti di bassa qualità ed esacerba le posizioni.
Il modello adottato da Stroncature è diametralmente opposto e ciò che ci consente di stare in piedi è la libera adesione delle persone che decidono di sostenere Stroncature abbonandosi.