Il BOLLETTINO DEI LIBRI (agosto 2019)
- Georges Simenon, Il Mediterraneo in barca, Adelphi, 2019
- Rüdiger Barth, Hauke Friederichs, I becchini. L’ultimo inverno della Repubblica di Weimar, Bompiani 2019
- Lorenzo Baldacchini, Il libro antico. Storia, diffusione e descrizione, Carocci 2019
- Franco Baldasso, Curzio Malaparte la letteratura crudele. Kaputt, La pelle e la caduta della civiltà europea, Carocci 2019
- Vieri Benci, Paolo Freguglia, La matematica e l’infinito. Storia e attualità di un problema, Carocci 2019
- Giovanni Di Pasquale, Le macchine nel mondo antico. Dalle civiltà mesopotamiche a Roma imperiale, Carocci 2019
- Marco Zambon, «Nessun dio è mai sceso quaggiù». La polemica anticristiana dei filosofi antichi, Carocci 2019
- Rita Charon, Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti, Cortina Raffaello 2019
- Manfred Kets de Vries, Leader, giullari e impostori. Sulla psicologia della leadership, Cortina Raffaello 2019
- Robert Plomin, L’ impronta genetica. Come il DNA ci rende quelli che siamo, Cortina Raffaello 2019
- Albert Mathiez, La reazione termidoriana, Eutimia 2019
- Lea Campos Boralevi (a cura di), La costruzione dello stato moderno, Firenze University Press 2019
- Marc Lazar, Mutamenti delle democrazie europee contemporanee. I casi della Francia e dell’Italia, Firenze University Press 2019
- Giampiero Nigro (a cura di), Reti marittime come fattori dell’integrazione europea-Maritime networks as a factor in european integration. Ediz. Multilingue, Firenze University Press 2019
- Fabrizio Paolucci (a cura di), Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica. Ad honorem Detlef Heikamp, Firenze University Press 2019
- Rodolfo Sacchettini, Scrittori alla radio. Interventi, riviste e radiodrammi per un’arte invisibile, Firenze University Press 2019
- Piergiacomo Bucciarelli, Berlino 1908-1933. Itinerari di architettura moderna. Ediz. Illustrata, Gangemi 2019
- Georges Duby, Le cattedrali di Biancaneve. I tesori meravigliosi delle chiese medievali. Ediz. Illustrata, Georges Duby
- Ellic Howe, Gli astrologi del nazismo, Ghibli 2019
- Guenter Lewy, I nazisti e la Chiesa, Ghibli 2019
- John Pearson, La vita di Ian Fleming, creatore di James Bond, Ghibli 2019
- Paul R. Daugherty, H. James Wilson, Human + machine. Ripensare il lavoro nell’età dell’intelligenza artificiale, Guerini Next 2019
- Giuseppe De Luca, Roberto Tasca, Finanziare le infrastrutture. Storia, innovazione e teoria dalle «vie» romane al partenariato pubblico-privato, Il Mulino 2019
- Patrick Karlsen, Vittorio Vidali. Vita di uno stalinista (1916-1956), Il Mulino 2019
- Fernando Salsano, Dalle Alpi alle finanze, Il Mulino 2019
- Colette Beaune, Giovanna d’Arco, Il Saggiatore 2019
- Ezra Pound, Lettere a James Joyce, Il Saggiatore 2019
- Albert Mathiez, L’ affare della Compagnia delle Indie. Un processo di corruzione nel periodo del Terrore, Ist. Italiano Studi Filosofici 2019
- Antoni Gaudì, Idee per l’architettura. Scritti e pensieri raccolti dagli allievi, Jaca Book 2019
- Gianluca Cuozzo, Antonio Dall’Igna, José González Ríos (a cura di), Verbum et imago coincidunt. Il linguaggio come specchio vivo in Cusano, Mimesis 2019
- Giuseppe Di Giacomo, Alessandro Alfieri (a cura di), Prospettive su Wagner. Filosofia, musica e letteratura, Mimesis 2019
- Caroline Evans, Alessandra Vaccari (a cura di), Il tempo della moda, Mimesis 2019
- Arnaldo Spallacci, Maschi in bilico. Uomini italiani dalla Ricostruzione all’era digitale, Mimesis 2019
- Alain Deneault, Economia dell’odio, Neri Pozza 2019
- Joël de Rosnay, La sinfonia del vivente. Come l’epigenetica cambierà la vostra vita, Neri Pozza 2019
- Claudio Landi, Frau Merkel. Regina d’Europa, Passigli 2019
- Walter Bedell Smith, Tre anni a Mosca. Un ambasciatore U.S.A. nell’U.R.S.S. 1946-49, Pgreco 2019
- Gennaro Imbriano, Il lavoro e le cose. Saggio su Heidegger e l’economia, Quodlibet 2019
- Pietro Massimo Busetta, Rainer Masera (a cura di), Mezzogiorno banco-rotto. Le banche di contiguità e del territorio: quali prospettive per il loro ruolo irrinunciabile, Rubbettino 2019
- Renato Cantore, Dalla Terra alla Luna. Rocco Petrone, l’italiano dell’Apollo 11, Rubbettino 2019
- Primavera Fisogni, Nel segno del pensiero (Come pensavano gli antichi egizi), Santelli 2019
- Paolo Storchi, Gianluca Mete (a cura di), Giochi e spettacoli nel Mondo Antico. Problematiche e nuove scoperte, Scienze e Lettere 2019
- Carlos Miguel Salazar, Capovolgere il mondo. Saggio sulla cronaca andina di Felipe Huaman Poma, Università La Sapienza 2019
- Rosanna Panelli Marvulli, Abbagnano, una vita per la filosofia. Opere, documenti, ricordi, UTET 2019
- Alessandro Giraudi, La visione universale del mondo. Per la rivoluzione inclusiva, Armando Editore 2019
- Paolo Bagnoli, L’ Italia civile dei Rosselli, Biblion 2019
- Ambra Moroncini, Darrow Schecter, Fabio Vighi (a cura di), Resistance in italian culture from Dante to 21st century. La resistenza nella cultura italiana da Dante al XXI secolo, Franco Cesati Editore 2019
- Paolo Sacchi, Storia del secondo Tempio. Israele tra VI secolo a. C. e I secolo d. C., Claudiana 2019
- Federica Castelli, Lo spazio pubblico, Ediesse 2019
- Cesare Cavallini, Riflessioni sulla giustizia civile. Valori ed educazione, economia e impresa, EGEA 2019
- Raoul C. Nacamulli, Alessandra Lazazzara (a cura di), L’ ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo, EGEA 2019
- Stefano Agosta, L’ autonomia sbiadita. Contributo per una riforma degli enti di «area vasta» (a partire dall’esperienza regionale siciliana), Giappichelli 2019
- Adriano Ballarini (a cura di), Novecento del diritto, Giappichelli 2019
- Niccolò Cuppini, Irene Peano (a cura di), Un mondo logistico. Sguardi critici sul lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione, Ledizioni 2019
- Patrizia Runfola, Vita di Alfons Mucha. Nel cuore dell’Art Nouveau, Lindau 2019
- Marco Lucio Campiani (a cura di), La Regione e l’Umbria. L’istituzione e la società dal 1970 a oggi. Politica e istituzioni, Marsilio 2019
- Gandolfo Cascio, Michelangelo in Parnaso. La ricezione delle Rime tra gli scrittori, Marsilio 2019
- Marina Paino, Il Barone e il viaggiatore e altri studi su Italo Calvino, Marsilio 2019
- Salvatore Cingari, Dietro l’autonarrazione. Benedetto Croce fra Stato liberale e Stato democratico, Mimesis 2019
- Giuliana Gregorio, Sandro Corgone (a cura di), Sismografie. Ernst Jünger e la Grande Guerra, Mimesis 2019
- Gabriella Mariotti, Nadia Fina, Il disagio dell’inciviltà. La psicoanalisi di fronte ai nuovi scenari sociali, Mimesis 2019
- Walter Benjamin, Hans Kelsen, Karl Löwith, Critica della teologia politica. Voci ebraiche su Carl Schmitt, Quodlibet 2019
- Cristina Bianchetti (a cura di), Territorio e produzione, Quodlibet 2019
- Vincenzo Bochicchio, Marco Mazzeo, Giuseppe Squillace (a cura di), A lume di naso. Olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo, Quodlibet 2019
- Marcel Giuglaris, Storia della guerra del Pacifico. Vol. 1: 1943-1945, Res Gestae 2019
- Marcel Giuglaris, Storia della guerra del Pacifico. Vol. 2: 1943-1945, Res Gestae 2019
- Monica Ferrari, Matteo Morandi, Federico Piseri (a cura di), Maestri e pratiche educative in età umanistica. Contributi per una storia della didattica, Scholè 2019
- Giulio Conticelli, Giuseppe Matulli, Mario G. Rossi (a cura di), Nicola Pistelli. Un leader della Sinistra democristiana tra cultura e politica (1929-1964), Viella 2019
- Antal Molnár, Confessionalization on the frontier. The Balkan catholics between Roman Reform and Ottoman reality, Viella 2019
- Valentino Rubetti, Fascismo al femminile. La donna fra focolare e mobilitazione, Armando Editore 2019
- Giuseppe Allegri, Big data, webfare e reddito per tutti. Siamo in rete, produciamo valore, vogliamo reddito, Asterios 2019
- Julij O. Martov, Un punto di svolta nella storia del movimento operaio ebraico, Biblion 2019
- Mary Beard, Ridere nell’antica Roma, Carocci 2019
- Nijmi Edres, Donne palestinesi in Israele. L’evoluzione del diritto musulmano all’ombra del conflitto, Carocci 2019
- Mirko Grimaldi, Il cervello fonologico, Carocci 2019
- Mariangela Priarolo, Malebranche, Carocci 2019
- Giorgio Vecchio (a cura di), Emilio Sereni. L’intellettuale e il politico, Carocci 2019
- Giuseppe Ferraro, Nostalgia del desiderio. La filosofia che nasce a Napoli, Castelvecchi 2019
- Alberto Magnani, Gioventù sprecata. Perché l’Italia ha fallito sui giovani, Castelvecchi 2019
- Linda Terziroli, Un pacchetto di Gauloises. Una biografia di Guido Morselli, Castelvecchi 2019
- Stefan Zweig, Maria Antonietta. Una vita involontariamernte eroica, Castelvecchi 2019
- Ada Becchi, Andrea Sangiovanni, L’ autunno caldo. Cinquant’anni dopo, Donzelli 2019
- Giorgio Galli, Francesco Bochicchio, Il populismo anticapitalistico. Ruolo storico-politico e suoi limiti. Due voci critiche (diverse) sul rapporto tra populismo e sinistra radicale, Edizioni Punto Rosso 2019
- Luigi Vinci, Riscrivere Marx, Edizioni Punto Rosso 2019
- Bianca Maria Antolini (a cura di), Dizionario degli editori musicali italiani. Dalle origini alla metà del Settecento, ETS 2019
- Rinaldo Capomolla, Moretti e l’EUR. Gli uffici della Esso Standard Italiana e della Società Generale Immobiliare, Gangemi 2019
- Carmen Moscariello, Modigliani. L’anima dipinta. Ediz. a colori, Gangemi 2019
- Francesco Maria Spanò, Gerace. Città magno-greca delle cento chiese. Storie e immagini rivissute, Gangemi 2019
- Lucio Perucchi, Su Simmel. Saggi di filosofia, Gaspari 2019
- Siegfried Giedion, Le macchine prenderanno il comando. Un contributo a una storia anonima, Ghibli 2019
- Francesco Soro, Regolazione e governance del mondo digitale. Profili del diritto della rete in USA, UE e Italia, Giappichelli 2019
- Claudio Zanghì, Lina Panella, La protezione internazionale dei diritti dell’uomo, Claudio Zanghì, Lina Panella
- Antonio Lo Campo, Carlo Di Leio, Operazione Luna. Storia, scienza e tecnologie delle conquiste lunari, dall’inizio dell’era spaziale alla conclusione del programma Apollo, IBN 2019
- John Bagot Glubb, Le grandi conquiste arabe, Iduna 2019
- Elliot Aronson, Timothy D. Wilson, Samuel R. Sommers, Psicologia sociale, Il Mulino 2019
- Abram De Swaan, Società. Una introduzione, Il Mulino 2019
- Nerina Dirindin, Enza Caruso, Salute ed economia. Questioni di economia e politica sanitaria, Il Mulino 2019
- Silvio Ferrari (a cura di), Strumenti e percorsi di diritto comparato delle religioni, Il Mulino 2019
- Fortunato Musella (a cura di), Il governo in Italia. Profili costituzionali e dinamiche politiche, Il Mulino 2019
- Cesare Pianciola, Marxismo. Tradizioni di pensiero, Il Mulino 2019
- Francesco Ramella, Cecilia Manzo, L’ economia della collaborazione. Le nuove piattaforme digitali della produzione e del consumo, Il Mulino 2019
- Massimo Reichlin, La coscienza morale, Il Mulino 2019
- Eloisa Valenza, Chiara Turati, Promuovere lo sviluppo della mente. Un approccio neurocostruttivista, Il Mulino 2019
- Tommaso Gnoli, Valerio Neri (a cura di), Le identità regionali nell’ impero tardoantico, Jouvence 2019
- Fabrizio Conca, Atene e Bisanzio, Ledizioni 2019
- Mathieu Engerbeaud, Vae victis! Roma davanti alla sconfitta, LEG Edizioni 2019
- Jean-Noël Robert, Da Roma alla Cina. Sulle vie della seta al tempo della Roma imperiale, LEG Edizioni 2019
- Luigi Prestinenza Puglisi, La storia dell’architettura 1905-2018, Luca Sossella Editore 2019
- Cecilia Emma Sottilotta, Il rischio politico. Istruzioni per governare l’incertezza, Luiss University Press 2019
- Renato Martinoni, Antonio Ligabue. Gli anni della formazione (1899-1919), Marsilio 2019
- Guido Calogero, Le ragioni di Socrate, Mimesis 2019
- Giuseppe Fornari, Leonardo e la crisi del Rinascimento, Mimesis 2019
- Stefano Fumagalli, L’ eresia dei pauliciani. Dualismi religioso e ribellione dell’Impero Bizantino, Mimesis 2019
- Patrizia Pozzi, Homo homini deus. L’ideale umano di Spinoza, Mimesis 2019
- Patrizia Trovato, Antonio Carulli, Piercarlo Necchi, La piccola verità. Quattro saggi su Manlio Sgalambro, Mimesis 2019
- Maria Grazia Turri, Dalla paura alla parola. Emozioni e linguaggio, Mimesis 2019
- Denise Vincenti, Abitudine e follia. Studi di storia della filosofia e della psicologia, Mimesis 2019
- Caspar Schrenck-Notzing, Lavaggio del carattere. Le conseguenze dell’occupazione americana in Germania, Oaks Editrice 2019
- Anderson J. Black, Storia dei gioielli, Odoya 2019
- Luca Ortino (a cura di), Guida alla percezione del tempo, Odoya 2019
- Carey Estes Kefauver, Gangster in America. La storia della criminalità organizzata a stelle e strisce, Pgreco 2019
- Otto J. Maenchen-Helfen, Boris Nicolajevski, Karl Marx. L’uomo e il combattente, Pgreco 2019
- Luigi Compagna, Una certa idea di Repubblica. Da Gambetta a Clemenceau, Rubbettino 2019
- Alessia Lirosi, Una confraternita femminile a Roma. La Compagnia di Sant’Anna nella chiesa di S. Pantaleo tra XVII e XVIII secolo, Storia e Letteratura 2019
- Alfredo Poggi, Socialismo e cultura, Storia e Letteratura 2019
- Giuseppe Porzio, Giuseppe Valentino, Forme magnifiche e gran pieghe de’ panni. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli, Arte’m 2019
- Ágnes Heller, Sociologia della vita quotidiana, Castelvecchi 2019
- Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci, Giovanni da Verrazzano, Alla scoperta dell’America, Ghibli 2019
- Pierre Lévêque, Divinità bestiali. Immaginario delle prime religioni: dei, uomini e animali, Ghibli 2019
- Gian Paolo Trifone, Dallo Stato di diritto al diritto dello Stato. Giusformalismo e fascismo, Giappichelli 2019
- Paolo Criveller (a cura di), La sanità militare nelle retrovie del fronte dopo Caporetto. Strutture sanitarie e storie di persone nei comuni di Silea, Casier e Casale sul Sile, ISTRESCO 2019
- Marino Michieli (a cura di), Ricordi di guerra alpina. Cronache di montagna e di guerra, di uomini e di muli, di alpinisti e soldati dal fronte dolomitico, Itinera Progetti 2019
- Nazzareno Tirino, Cambridge Analytica. Il potere segreto, la gestione del consenso e la fine della propaganda, Libellula Edizioni 2019
- Alf Rehn, Innovare davvero. Come smettere di parlare a vuoto di innovazione e costruire culture profondamente creative, ROI edizioni 2019