Il caos cinese prossimo venturo

Non mi occupo più in maniera sistematica di questioni asiatiche ma ogni tanto l’occhio comunque distrattamente ci scappa a quella parte del mondo.

In questi giorni, non c’è giornale o quotidiano che, parlando del XIX Congresso del Partito Comunista Cinese (PCC) non abbia ripetuto fino allo sfinimento che Xi Jinping è il leader più potente dai tempi di Mao e che questa preminenza si evince anche dal fatto che il suo nome è stato scritto nella Costituzione del Partito.

Se qualcuno si fosse preso la briga di andarla a leggere quella costituzione si sarebbe accorto che ci sono i nomi di tutti i predecessori di Xi Jinping. Insieme al marxismo-leninismo c’è il pensiero di Mao, la teoria di Deng Xiaoping, la Teoria delle tre rappresentanze di Jiang Zemin, la teoria dello sviluppo scientifico di Hu Jintao…

spot_img