Cala il sipario sull’ordine liberale?

Arnold Toynbee in un libro tanto straordinario quanto introvabile (L’eredità di Annibale) sostiene che una delle cause che condussero al collasso della Roma repubblicana, e quindi aprirono al strada alla deriva disposti dall’Impero, fu il mancato adeguamento delle istituzioni che avevano governato la città-stato alla nuova realtà politica di dimensioni continentali. Che vuol dire? Vuol dire che per le cariche “federali” si votava solo a Roma, il che significava da una parte l’impossibilità per la maggior parte dei cittadini di partecipare alla vita repubblicana, se non a livello municipale, dall’altra che la Repubblica era in balia del popolo (folla?) che si riversava su Roma….

spot_img