La peste di Boccaccio. Paralleli pericolosi

Si sta diffondendo una strana, nuova vulgata, dove si fa un gran parlare del grande Rinascimento che avrebbe fatto seguito a Firenze dopo la peste. La lettura è singolare ma non stupisce, dato che si basa su una cattiva interpretazione di quello che (a torto) è considerato l’acme del Rinascimento, vale a dire quello delle grandi corti signorili che dominarono la vita politica, economica e culturale degli Stati della penisola. Le cose non stanno affatto così. Ma prima partiamo dalla peste, anzi della peste del Boccaccio come comunemente si dice.

spot_img