
A pochi studiosi è capitato di passare con tale velocità dalle stelle dell’ammirazione internazionale alle stalle della derisione globale come a Francis Fukuyama e alla sua idea di fine della storia.
La tesi di fondo, apparsa prima su The National Interest nell’estate del 1989 (quindi prima della caduta del Muro) con il punto interrogativo (“The End of History?”) e poi in un saggio del 1992, questa volta senza punto interrogativo, è molto semplice.
La storia è lotta tra modelli alternativi di vita collettiva sul modo migliore di governare l’umana famiglia. L’ultima lotta tra modelli alternativi è stata quella tra liberalismo da una parte e comunismo dall’altro…