"Non un'epoca di cambiamenti. Ma il cambiamento di un'epoca" (RiskShop - Pavia 2020)
Dibattiti & Seminari

Cosa è RiskShop?
RiskShop è una sessione di lavoro dedicata all’analisi e alla discussione della situazione dei rischi presenti sui mercati finanziari. La platea dei partecipanti è composta dai direttori, dai responsabili della funzione finanza e dai soggetti apicali degli investitori istituzionali che partecipano alla riunione mensile del Comitato rischi.
Come è organizzato RiskShop? La sessione di lavori si articola in più giornate, la prima dedicata alla presentazione delle relazioni che costituiscono l’ossatura del tradizionale Comitato rischi: novità normative (rischio compliance), analisi dello stato operativo dei principali blocchi tematici finanziari (mappa dei rischi), discussione sull’evoluzione dei principali temi di rischio geopolitico; analisi prospettica delle grandezze macroeconomiche. La seconda giornata prevede la strutturazione di un percorso di riflessione affidato alle case di gestione finalizzato ad evidenziare le modalità e i presidi che l’industria della gestione finanziaria mette in campo per mitigare i rischi.

PROGRAMMA
MARTEDÌ, 26 MAGGIO 2020 - Prima Sessione, ore 15.00
THE DAY AFTER: IL MONDO DOPO IL COVID-19
Nunziante Mastrolia (Stroncature), Raffaele Bruni (BM&C),
Andrea Conti (Eurizon), Fabrizio Fiorini (Pramerica), Fabio Fois (Anima) ___________________________________________________________________________________
MERCOLEDÌ, 27 MAGGIO 2020 - Seconda Sessione, ore 10.30
EFFETTI SUL CLIMATE CHANGE DEGLI INVESTIMENTI FUTURI
Nunziante Mastrolia (Stroncature), Fabrizio Marino (BM&C),
Francesco Castelli (Banor), Corrado Gaudenzi (Eurizon), Alessandro Varaldo (Banca Aletti) ___________________________________________________________________________________
MERCOLEDÌ, 27 MAGGIO 2020 - Terza Sessione, ore 15.00
UN MONDO INCERTO, UN MONDO PIENO DI RISCHI
Nunziante Mastrolia (Stroncature), Raffaele Bruni (BM&C),
Angelo Meda (Banor), Giorgio Medda (Azimut), Alessandro Stanzini (Banca Aletti)
____________________________________________________________________________________
GIOVEDÌ, 28 MAGGIO 2020 - Quarta Sessione, ore 10.30
CLUB VACANZE “PIEMONTE”: IL SETTORE DEL TURISMO E DEI TRASPORTI NELL’ERA DELLA PANDEMIA
Nunziante Mastrolia (Stroncature), Fabrizio Marino (BM&C),
Miriam Berizzi (Anima), Massimo Diotallevi (Azimut), Fabrizio Fiorini (Pramerica) ____________________________________________________________________________
GIOVEDÌ, 28 MAGGIO 2020 - Quinta Sessione, ore 15.00
“NON E’ SEMPLICEMENTE UN’EPOCA DI CAMBIAMENTI, MA UN CAMBIAMENTO DI UN’EPOCA”
Relazione di Raffaele Bruni
RIFLESSIONI CONCLUSIVE
Nunziante Mastrolia (Stroncature), Raffaele Bruni (BM&C), Carmine Pinto (Università di Salerno)

I PARTECIPANTI AI PANEL:
Miriam Berizzi, Anima, Responsabile Investment Advisory
Raffaele Bruni, BM&C
Francesco Castelli, Banor, Responsabile Fixed Income
Andrea Conti, Eurizon Capital, Responsabile Macro Research
Massimo Diotallevi, Azimut, Responsabile Business Development
Fabrizio Fiorini, Pramerica, Responsabile degli Investimenti e Vicedirettore Generale
Fabio Fois, Anima, Responsabile della Ricerca
Corrado Gaudenzi, Eurizon Capital, Responsabile Long Term Sustainable Strategies
Fabrizio Marino, BM&C
Nunziante Mastrolia, Stroncature
Angelo Meda, Banor SIM, Head of Equities Investments and Portfolio Manager
Giorgio Medda, Azimut, Group Co-CEO / Global Head Asset Managent
Carmine Pinto, Università di Salerno, Professore di Storia contemporanea
Alessandro Stanzini, Banca Aletti, Head of Economic Research and Markets Strategy
Alessandro Varaldo, Banca Aletti, Amministratore Delegato
