Sull’importanza dello spulciarsi

Ne “La società aperta e i suoi nemici” credo che Popper abbia commesso un errore nel definire “chiusa” l’ideal-tipo antitetico alla società aperta. Non perchè qui non se ne condivida lo spirito e gli intenti, ma perchè in quel modo si rischia di dare una lettura sbagliata delle cose.

Mi spiego: con l’immagine della società chiusa si dà la sensazione di un lager, di un gulag all’interno del quale con la forza sono rinchiuse masse di individui che lottano in ogni istante per conquistare quella libertà, che insonni anelano.

Le cose, nella storia, non sono andate così. Per la stragrande maggioranza della sua storia gli esseri umani hanno vissuto con un certo conforto all’interno di società …

spot_img