From the Cloud to the Cows

Partiamo con il ciclo delle recensioni di pubblicità da questo magnifico esempio, apparso su Linkedin un pò di tempo fa.

Un’azienda tecnologia come IBM leader mondiale di alcuni servizi, è capace di farsi divertenti autogoal.

In alcuni paesi il motto “datti all’agricoltura” per appellare chi non fa sa il suo mestiere è famoso, e auto etichettarsi con una mucca, per un produttore di tecnologia, non è il massimo. Non so quanto bene faccia al marchio IBM essere messo vicino ad una mucca.

Mi ricorda un po’ quello che è avvenuto al premier Giapponese Shinzo Abe (la notizia era apparsa sul Corriere della Sera un paio di anni fa)

Uno chef famoso (Segev Moshe) ha servito un dolce sopraffino in un contenitore a forma di scarpa al premier giapponese Shinzo Abe durante il ricevimento del primo ministro israeliano.  Il Corriere cita le parole di un diplomatico giapponese ha ribadito che “Non c’è cultura nel mondo in cui si mettono le scarpe su un tavolo”, e aggiungo, soprattutto in Giappone dove le scarpe vengono bandite dalle case in quanto considerate immonde. Poco è servita la difesa che la scarpa è una famosa scultura dell’artista internazionale Tom Dixon (in vero fin troppo realistica) : è ingiustificabile fornire a un giapponese una scarpa (se pur simbolica) per mangiarci dentro. Come credo a nessuno verrebbe in mente di far bere al papa in una coppa a forma di diavolo (anche se fosse stata realizzata da Michelangelo in persona).

È chiaro l’intento di IBM di promuoversi come tutto fare della security, ma si deve capire che ci sono cose che non sono “belle” da farsi e forse anche da pensarsi. Il rischio è di farsi un clamoroso autogoal.

Però, come tutti gli esercizi non fatti benissimo, ha il merito di suggerire la via giusta. Così ho ideato il mio personale spot ideale per una ditta di Vini in tempo di COVID19: meno internet più cabernet.

Continuando tra il serio e il faceto però, un altro pensiero mi gira per la testa e cioè che forse non è poi un male che IBM non parli di tecnologia. Che ne pensate ?

Antonio Bartolozzi

spot_img