
Solo l’uomo che può guardare al futuro senza preoccupazioni
può godersi a pieno il presente
Stefan Zweig
In una società che ha scoperto il «segreto»
della cornucopia di Amaltea,
la ineguaglianza nella distribuzione dei beni del mondo,
che era sempre stata brutta,
è divenuta una enormità morale,
poiché ha finito di essere una necessità pratica.
A. J. Toynbee
L’insicurezza sociale non nutre solo la povertà.
Essa agisce come un principio di demoralizzazione,
di dissociazione sociale,
alla stregua di un virus che impregna la vita quotidiana,
dissolve i legami sociali
e mina le strutture psichiche degli individui. (…)
Vivere nell’insicurezza permanente
significa non poter padroneggiare il futuro
né anticipare positivamente l’avvenire.
Robert Castel
La crisi dunque è l’esaurimento degli effetti di una idea, o meglio è la manifestazione del fatto che quell’idea politica non ha prodotto tutti i risultati promessi. Un paradigma politico è giunto al capolinea e l’alternativa non può essere ricercata in un modello cinese – capitalismo di Stato ed efficientismo autoritario – che rappresenterebbe una pericolosa e dannosa regressione verso un stadio precedente all’attuale evoluzione del genere umano…