
La rottura dell’ordine postbellico
Dalla crisi infatti è emerso un principio, in un’economia interdipendente a livello globale, o ci si salva tutti insieme o si affonda tutti. Il QE2, infatti, crea seri problemi alla Cina, ma può trasformarsi in un boomerang per gli USA. perché se il fenomeno del debito sovrano è di antica data, c’è una novità oggi che complica le cose: il fatto che anche il credito è sovrano.
Per Pechino, come si diceva poc’anzi, infatti le vie di fuga dal dollaro e dall’inflazione americana sono sbarrate (o difficili da percorrere), sia quelle economiche che quelle politiche. Non può fare altro – rimanendo all’interno del sistema – che guardare le proprie riserve valutarie e i propri investimenti denominati in dollari perdere di valore, senza poter fare molto; continuare ad acquistare debito americano e apprezzare lo…