Le origini coloniali della filosofia

Un uomo libero pensa alla morte meno che a qualsiasi altra cosa

Baruch Spinoza

di Nunziante Mastrolia

Qualche giorno fa si ragionava sulla necessità di ricominciare a parlare di programmazione, di analisi del futuro, di scelta dei fini, il che per certi versi altro non significa che fare filosofia, quella vera però, operativa, non quella consolatoria, di evasione dalla realtà, alla quale si abbandonano Seneca o Boezio quando le libertà sono evaporate dal mondo e la possibilità di incidere nel mondo è esclusa a causa della presenza di tiranni. A quel punto la filosofia diventa evasione dal mondo…

spot_img