
I Trenta Gloriosi, vale a dire lo sviluppo economico e progresso sociale che hanno vissuto i paesi occidentali dopo la seconda guerra mondiale, sono il prodotto di una precisa visione del mondo, che per semplicità potremmo definire Keynes-Beveridge Consensus. Il nostro mondo di ieri (ricordando Stefan Zweig) dunque, quello che inizia ad entrare in affanno con la crisi petrolifera del 1973 e inizia ad essere smantellato a partire dal 1979 in Inghilterra e dal 1981 negli Stati Uniti, era un mondo keynesiano. E questo è noto.
Meno noto, o forse solo meno evidente, è che anche l’ordine internazionale creato a Bretton Woods era un ordine keynesiano, imperniato intorno ad istituzioni internazionali che si muovevano perseguendo le stesse finalità delle istituzioni interne. Per semplificare…