
Dunque, una serie di fattori di tipo tecnologico, politico e psicologico stanno provocando una mutazione nel sistema di produzione globale che abbiamo conosciuto a partire dai primi anni Novanta, causando un passaggio da una globalizzazione dell’offerta, dove le catene di montaggio globale erano uscite dalla vecchia fabbrica fordista di Tempi Moderni di Charlie Chaplin, per disseminarsi a livello globale sulla base dei diversi vantaggi competitivi delle nazioni.
Tre fattori dunque. Quello tecnologico, è dato in massima parte dalla…