Il dispotismo cinese e l’ordine liberale

L’idea che la Via della Seta possa essere a doppio senso di marcia e, attraverso di essa, possano passare i valori e le libertà occidentali, tanto da cambiare dall’interno il volto della Cina e trasformarla pian piano in una liberal-democrazia è una ingenuità.

Non che teoricamente non sia possibile. Anzi, a partire dalla Prima Guerra dell’Oppio fino alla costituzione della Repubblica di Sun Yat-sen nel 1912 è successo proprio questo: alla modernizzazione economica e tecnologica ha fatto seguito la…

spot_img