
Le cause della fragilità della Cina sono tutte, in primo luogo, di natura politica. La prima, di cui si parlava in una precedente riflessione, ha a che fare con la questione della legittimità del potere in Cina. Xi Jinping proclamandosi presidente a vita ha gettato alle ortiche tutto quell’insieme di norme e di processi che erano stati messi in piedi a partire da Deng per regolare la successione al potere delle varie generazioni. Il risultato è che ora non c’è alcun criterio condiviso per decidere chi deve comandare in Cina, se non la forza. Ma c’è un altro errore che Xi ha commesso che potrebbe produrre conseguenze spaventose…