Una valanga sull’Università

Forse non si è ben riflettuto su un aspetto di quello che è ormai un luogo comune. Se è vero che ci troviamo nel pieno dell’economia della conoscenza allora vuol dire che quei paesi che non producono conoscenza si impoveriscono. Per dirla diversamente, se il vero motore della crescita economica di una nazione sono le menti creative dei propri cittadini, allora i paesi che riusciranno a risolvere “la questione dell’istruzione”, vale a dire data a tutti i cittadini la migliore istruzione possibile diventeranno ricchi e prosperi, gli altri no.

spot_img