La folla di Atene

File:Alcibades being taught by Socrates, François-André Vincent.jpg -  Wikipedia

Nelle scorse domeniche si è sostenuta la tesi, che la democrazia ateniese, nella quale le moderne liberal-democrazie dovrebbero specchiarsi, collassa perché era divenuta una oclocrazia, vale a dire una comunità politica governata da una folla incostante, irrazionale e volubile. Ma se è vero che, per dirla con Karl Marx, “la natura non produce da un lato possessori di denaro o di merci e dall’altro semplici possessori della propria forza lavorativa”, se è vero cioè che la polarizzazione economica delle società è il frutto di un processo, allora diventa necessario chiedersi da dove sia venuta questa folla, cosa l’ha prodotta? Chi sono i Teti e perché, come lamentava il Vecchio Oligarca, a un certo punto ad Atene non è più possibile distinguere uno schiavo da un uomo libero?

spot_img